-----
Barbone Grigio - Alma Lady

Blog

BARBONE GRIGIO

CHLOE

ALMA LADY CHLOE (TOY 27)

Prcd-PRA: N/N

Rcd4/PRA: N/N

DM: N/N

Vwd1: N/N

EN: N/N

Dentizione: completa 42

Pat Lux: 0/0

 

Curiosità sul mantello del barbone grigio Chloe

Il barbone è una delle razze canine più amate al mondo, grazie alla sua intelligenza, eleganza e versatilità. Tra le diverse varietà di mantelli che rendono unico questo cane, il mantello grigio è particolarmente affascinante e ricco di curiosità. Se vuoi saperne di più su come nasce, le sue tonalità, rarità e caratteristiche distintive, sei nel posto giusto e ti spiegheremo tutto della nostra bellissima femmina di barbone grigio Chloe

Origine del mantello grigio

Il mantello grigio nei barboni non è una caratteristica casuale, ma deriva da una particolare combinazione genetica. I barboni grigi nascono grazie a un gene recessivo che causa la diluizione del colore nero: è necessario che entrambi i genitori portino questo specifico gene.

Alla nascita, la nostra cucciola Chloe, come del resto tutti i barboni grigi non mostrava immediatamente il suo colore definitivo. Infatti, i cuccioli  nascono neri o con tonalità scure e iniziano a sviluppare il tipico grigio con il passare dei mesi, che tende a stabilizzarsi intorno ai 6-8 mesi di vita. Questo fenomeno è noto come “schiarimento progressivo” o “graying”.

Le tonalità del mantello grigio

Il grigio del barbone non è uniforme e può variare da tonalità molto chiare, quasi argentate, a sfumature più scure e intense. Le principali tonalità includono:

  • Grigio argento: una tonalità chiara e luminosa che dona al barbone un aspetto elegante e raffinato.
  • Grigio perla: una sfumatura intermedia tra il grigio chiaro e quello più scuro, molto apprezzata per la sua delicatezza.
  • Grigio acciaio: una tonalità più profonda e intensa, che ricorda il metallo lucido.

Rarità del mantello grigio

Il mantello grigio è relativamente raro rispetto ad altre colorazioni standard del barbone, come il nero, il bianco o l’albicocca.

Non tutti gli allevatori sono in grado di proporre cuccioli grigi, e spesso chi desidera un barbone di questa colorazione deve rivolgersi a allevamenti specializzati o pianificare con largo anticipo l’adozione. Inoltre, mantenere la purezza del colore grigio richiede una selezione attenta dei genitori per evitare che il gene venga “perso” nelle successive generazioni.

Alcune caratteristiche specifiche del mantello grigio includono:

  1. Luminosità: il grigio cattura e riflette la luce in modo particolare, rendendo il pelo visibilmente più lucido rispetto ad altre colorazioni.
  2. Texture del pelo: i barboni grigi tendono ad avere un pelo morbido e ondulato, che richiede una cura regolare per mantenere il colore e la struttura del manto in perfette condizioni.
  3. Eleganza naturale: il grigio, spesso associato a raffinatezza e sobrietà, conferisce al barbone un’aria di eleganza innata.

Come prendersi cura di un barbone grigio

Il mantello grigio, come tutte le colorazioni del barbone, necessita di cure regolari per mantenersi brillante e sano. La toelettatura è fondamentale: il pelo deve essere spazzolato frequentemente per prevenire nodi e opacità. Inoltre, è consigliabile utilizzare prodotti specifici per valorizzare il colore naturale del manto, come shampoo e balsami per cani formulati per mantelli chiari.

Il mantello grigio del barbone, come quello di Chloe, è una meraviglia della genetica e una testimonianza della varietà e bellezza di questa razza. Raro ed elegante, il grigio è una scelta ideale per chi cerca un cane unico e di grande personalità. Con le giuste attenzioni, il tuo barbone silver potrà mantenere il suo aspetto splendido e affascinante per molti anni.